

LINFODRENAGGIO
Il linfodrenaggio manuale è una tecnica di massaggio messa a punto per drenare la
linfa presente nel circolo linfatico dell'organismo; la linfa è un liquido derivante da un
ultrafiltrato del plasma e la sua circolazione nell'organismo avviene attraverso vasi linfatici.
Scopriamo di più sulla tecnica, i suoi benefici e le eventuali controindicazioni.
Il linfodrenaggio manuale, se effettuato da operatori adeguatamente formati, può essere
utilizzato a livello medico. I suoi effetti principali sono:
-effetto antiedematoso, contro gonfiori, ristagni per il trattamento di disturbi di
origine reumatica articolari e extra articolari;
-effetto sulle difese immunitarie: in tutti quei casi in cui si voglia migliorare
l'immunità locale, piccole ferite o ferite post operatorie non in fase acuta,
nei casi di edemi della gravidanza, edemi nella sindrome premestruale,
edemi post operatori e traumatici;
-effetto cicatrizzante;
-miglioramento della microcircolazione, favorendo una maggiore ossigenazione dei
tessuti e migliorando visibilmente il tono e l'aspetto generale cutaneo;
-effetto rilassante, per la sua ritmicità e per la caratteristica leggerezza delle
manovre di sfioramento;
-effetto rigenerante proprio grazie al miglioramento della microcircolazione,
utile quindi usare il linfodrenaggio manuale in caso di malattie cutanee.
Esistono delle precise controindicazioni al massaggio linfatico manuale: non devono sottoporsi
a linfodrenaggio persone affette da infezioni in fase acuta, eczemi e macchie della pelle,
tumori maligni, insufficienza cardiaca, insufficienza renale, ipertiroidismo, asma bronchiale
e bronchiti asmatiche acute, flebiti e tromboflebiti, ipotensione.
Orari Segreteria:
lunedì al venerdì
8.30-19.30
sabato
8.30-12.00
Orari Struttura:
lunedì al venerdì
7:30-20:30
sabato
7.30-13.00
Posizione: Via Pisacane 1
Cap:46034
Città: Borgo Virgilio (MN)
Cellulare:3933504754
Telefono:0376281428
Mail:segreteria@acquarehab.com