

RIEDUCAZIONE PAVIMENTO PELVICO
La riabilitazione del pavimento pelvico, o rieducazione perineale, rappresenta un
riconosciuto approccio a molteplici disfunzioni uro-ginecologiche, le più comuni
delle quali sono l’incontinenza urinaria e il prolasso genitale.
La riabilitazione interviene su quel gruppo di muscoli, legamenti e altri tessuti che
chiude inferiormente il bacino, permettendo così al perineo di svolgere adeguatamente
le funzioni di sostegno degli organi pelvici quali la vescica, l’utero e la parte ultima
dell’intestino e di provvedere al mantenimento della continenza urinaria e fecale.
È rivolta prevalentemente (ma non solo) alle donne, poiché i casi di disfunzione
perineale sono spesso legati alla menopausa o al post-parto.
La rieducazione perineale è indicata a livello preventivo (per evitare l’insorgere di
disfunzioni) in situazioni come pre e post partum (inizio dal terzo trimestre di
gravidanza e a circa 40 giorni dal parto); prima e dopo chirurgia pelvica; debolezza
dei muscoli perineali, secondaria a malattie congenite, neuropatie, dolori perineali,
età, limitazione dell’attività fisica e prolungato allettamento.
Orari Segreteria:
lunedì al venerdì
8.30-19.30
sabato
8.30-12.00
Orari Struttura:
lunedì al venerdì
7:30-20:30
sabato
7.30-13.00
Posizione: Via Pisacane 1
Cap:46034
Città: Borgo Virgilio (MN)
Cellulare:3933504754
Telefono:0376281428
Mail:segreteria@acquarehab.com